Blospot

Guide e approfondimenti per intenditori

Category Archive : Benessere

rosa-mosqueta-oil-puro (002)

Tutti gli usi dell’olio puro di rosa mosqueta

La natura offre indubbiamente tantissimi prodotti che possono fungere da rimedi sani e piacevoli a problematiche che affliggono il corpo umano: oggi vediamo insieme il potenziale di un unguento portentoso.

Le proprietà uniche dell’olio di rosa mosqueta

La crescente consapevolezza da parte delle persone nella scelta dei prodotti con cui prendersi cura del proprio aspetto, si traduce nella ricerca di soluzioni naturali che siano ben tollerate dall’organismo: e talvolta, come nel caso dei prodotti a base di rosa mosqueta come il suo oil puro è possibile coniugare in maniera eccezionale l’eliminazione degli inestetismi con l’uso di una sostanza che sia piacevole da applicare. La rosa mosqueta – particolarmente coltivata soprattutto nell’America latina – offre dei semi che, tramite spremitura a freddo, permette di ottenere un olio dalle mille proprietà, che si può usare davvero come panacea contro tanti inestetismi che interessano la pelle di tantissime persone.

In primo luogo, infatti, questo unguento contiene una quantità davvero rilevante di acidi grassi polinsaturi di tipo essenziale: e questa caratteristica, di per sé, è già sufficiente a farlo preferire a tanti altri prodotti – soprattutto quelli non naturali, ottenuti con sostanze chimiche – per la cura di tante problematiche dell’epidermide.

In particolar modo, è la presenza in quantità rilevante di acidi di tipo omega 3 – unitamente agli omega 6 – a rendere specialmente interessante questo unguento, giacché sono veramente poche le fonti vegetali di queste sostanze che, in effetti, sono invece disponibili in quantità rilevante nel pesce. Un’altra proprietà molto interessante dell’olio di rosa mosqueta è rappresentata dalla presenza dell’acido linoleico e, ancora, della concentrazione di vitamine A, C e pure E, le quali sono tutte disponibili all’interno di questo semplice unguento naturale, le cui applicazioni andremo a vedere subito nel prossimo paragrafo.

Gli effetti benefici accertati di questo unguento

Tutti coloro i quali desiderano organizzare la propria routine di bellezza all’insegna della naturalezza, dicendo definitivamente addio a tutti quei prodotti di sintesi, possono subito gioire: l’olio di rosa mosqueta può essere sfruttato per trattare i segni tipici dell’invecchiamento precoce, proprietà quest’ultima molto interessante ma che non è comunque l’unica di questo unguento. In effetti, anche le rughe possono essere trattate in modo efficiente tramite l’applicazione dell’olio, la quale rappresenta quindi una soluzione ben più naturale e desiderabile che non l’uso di creme piene di ingredienti chimici che, talvolta, non sono nemmeno ben tollerati dal nostro organismo.

Anche nel caso in cui sulla vostra pelle fossero presenti delle macchie, o ancora, laddove foste soliti esporvi per troppo tempo al sole e notaste le conseguenze di questa abitudine, potreste trarre beneficio dall’uso dell’unguento a base di rosa mosqueta, giacché lo stesso offre immediato sollievo alla pelle e, d’altro canto, fornisce pure un’elevata idratazione per favorire la massima elasticità della stessa. Questo olio è inoltre particolarmente indicato per curare le conseguenze di un trauma della pelle, giacché è in grado – grazie alla sua composizione naturale – di favorire la cicatrizzazione delle ferite, permettendo una guarigione ottimale delle aree interessate da questa problematica, che in questo modo non presentano più quei fastidiosi inestetismi.

Un toccasana ideale anche durante la gravidanza

L’olio di rosa mosqueta è inoltre molto utile persino durante la gravidanza, periodo nel quale il corpo della donna è particolarmente sollecitato e, ancora, momento in cui è importante usare per quanto possibile solo rimedi naturali per ovviare alle piccole problematiche quotidiane: e così, ad esempio, questo unguento è indicato per curare le smagliature, quel fastidioso inestetismo che si manifesta soprattutto sulla pancia. L’olio è peraltro un valido alleato per trattare le scottature magari dovute ad incidenti in ambito domestico: tramite la sua applicazione, infatti, l’unguento è in grado di lenire la sensazione di dolore e, in seguito, anche di riparare delicatamente la pelle danneggiata.

persone di successo

Abitudini delle persone di successo

Per avere successo nella vita alcune abitudini possono fare la differenza. Naturalmente avere successo è tutto relativo, perché molto dipende dagli obiettivi che ciascuno di noi si prefigge e desidera raggiungere. Il concetto di successo è sicuramente un tema molto flessibile e dinamico, perché non si può definire in maniera assoluta. Possiamo dire in un certo senso che coinciderebbe con la realizzazione massima di se stessi, in diversi campi della vita. Ma come raggiungere questa meta così importante? Vediamo, come abbiamo già specificato, come migliorare le abitudini che possono essere essenziali.

Stabilire degli obiettivi ben definiti

Poter contare su dei propositi da raggiungere può essere considerata un’abitudine sulla quale puntare in tutti i sensi. È sempre molto importante fare in modo di non lasciarsi travolgere dalle situazioni. Dovremmo sempre avere una meta ben definita, in modo da orientarci in ogni esperienza.

Tutto questo implica un’analisi profonda di noi stessi e ci vuole anche molto coraggio, perché dobbiamo essere pronti ad accettare gli aspetti che ci piacciono di meno.

Sapere gestire il proprio tempo

Spesso non è soltanto questione di motivazione, ma si tratta anche di gestire il tempo come risorsa fondamentale che abbiamo a disposizione. È questione di dare alcune priorità, perché l’abitudine di tenersi tutto alla fine potrebbe portare a delle conseguenze negative.

Bisogna saper bene impiegare il tempo, organizzarsi le ore in maniera costruttiva. Se non lo facciamo, ci potremmo ritrovare alle prese con degli imprevisti che mandano a monte tutti i nostri piani, non permettendoci di realizzarli.

Saper cogliere le possibilità

Essere esigenti con se stessi può essere veramente molto importante. A volte ci passano davanti delle opportunità della vita che non sappiamo cogliere nel modo giusto e finiamo con il lasciarcele sfuggire di mano.

Tutto questo dovrebbe anche portarci ad essere disponibili a migliorare, senza eccessi, ma basandosi su una dose di umiltà che certo può fare la differenza.

Saper prendere decisioni

Non è sempre facile avere il coraggio per prendere le decisioni. Ogni volta bisogna essere molto abili. Eppure le persone di successo riescono ad essere da questo punto di vista molto intuitive, perché sanno soppesare benefici e svantaggi.

Bisognerebbe imparare a non delegare ad altri la presa delle decisioni che ci riguardano personalmente. Allo stesso tempo bisogna agire con determinazione, assumendosi anche le responsabilità di eventuali conseguenze che ne possono scaturire.

Tutto ciò non vuol dire essere assolutisti e non aver mai bisogno degli altri. Significa anche richiedere l’aiuto quando ci rendiamo conto di non potercela fare da soli.

Dare spazio alla riflessione

Cerchiamo di valorizzare per quanto è possibile il nostro tempo libero. Dovremmo renderci conto che non siamo fatti soltanto per “riempire” tutto il nostro tempo di impegni. Il tempo libero dovrebbe avere un ruolo sempre più fondamentale.

In particolare dovrebbe essere dedicato alla riflessione e alla capacità di riuscire a sfruttare i nostri pensieri per migliorarci. È il concetto che possiamo definire come l’acquisizione della consapevolezza di se stessi, che è uno degli elementi che possono farci migliorare.

In questo modo riusciremo ad essere più produttivi dopo che, avendo riflettuto, diventiamo più capaci di comprendere i nostri punti di forza, ma anche i nostri limiti. Solo in questo senso si può parlare di vera crescita personale, per trovare in noi stessi la forza di andare avanti, nonostante il nostro cammino possa essere costellato da alcuni ostacoli da superare quotidianamente.

Rispettare il corpo e la mente significa concedersi i tempi giusti, per poi essere disponibili a ritornare sui propri passi, quando ci accorgiamo che la routine non ci porta a niente di positivo. Si tratta quindi di essere concentrati con determinazione, ma allo stesso tempo di poter rivalutare le decisioni, per essere molto flessibili.